La Grande Menzogna, i falsi miti dell'economia della guerra spiegati in economia della pace
L'economia della pace é un'area in espansione nella scienza economica che studia le cause dei conflitti armati e di altre forme di violenza e le misure economiche che possono rimuoverle. Studia i conflitti tra gli Stati, la loro politica estera e le loro politiche economiche oltre alle tensioni che sorgono all'interno di ogni società tra gruppi sociali e istituzioni e tra formazioni intermedie di cittadini.
Il nesso profondo tra economia e pace é stato al centro della famosa Enciclica "Pacem inTerris" di papa Giovanni così come di approfondite riflessioni di filosofi e scrittori - ricordiamo in tempi moderni Hannah Arendt e Jacques Maritain.